Codice disciplinare e di condotta personale della scuola
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE per tutto il PERSONALE il CODICE DISCIPLINARE DEI DIPENDENTI PUBBLICI –
Con decreto ministeriale del 26 aprile 2022, è stato approvato il Codice di Comportamento dei dipendenti del Ministero dell’Istruzione, che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 54 del D.Lgs. n. 165/2001 così come sostituito dall’art. 1, comma 44 della L. 190/2012 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica Amministrazione”, integra e specifica il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/2013.
Le norme contenute nel Codice si applicano a tutto il personale dipendente ed in servizio presso il Ministero dell’Istruzione (Amministrazione centrale e periferica), ivi compreso quello con qualifica dirigenziale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, a tempo pieno e a tempo parziale, nonché il personale comandato.
Inoltre, i doveri di comportamento e gli obblighi di condotta del Codice si applicano altresì, ai collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e incarichi negli uffici di diretta collaborazione del Ministro; ai dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo di imprese e ditte fornitrici di beni o servizi in favore dell’amministrazione e che svolgano la propria attività all’interno del Ministero o presso gli USR.
La violazione degli obblighi previsti dal Codice integra comportamenti contrari ai doveri d’ufficio ed è fonte di responsabilità disciplinare nonché, nei casi previsti, di responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile
IN ATTUAZIONE A QUANTO DISPOSTO DALL' ART. 68 DEL D.LGS. N. 150 IN DATA 27/10/2009, SI PUBBLICA IL CODICE DISCIPLINARE DEI DIPENDENTI PUBBLICI, COME MEGLIO INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 55 E SEGUENTI DEL D.LGS. N. 165/01, COME INTEGRATO CON MODIFICHE DAL GIÀ CITATO D.LGS. N. 150/09, RECANTE L'INDICAZIONE DELLE "SANZIONI DISCIPLINARI E RESPONSABILITÀ DEI DIPENDENTI PUBBLICI". COME INDICATO DAL TESTO DELL’ART. 55 DEL D.LGS.165/2001, LE NUOVE DISPOSIZIONI COSTITUISCONO NORME IMPERATIVE, AI SENSI DEGLI ARTT. 1339 E 1441 DEL CODICE CIVILE E, PERTANTO, INTEGRANO E MODIFICANO LE FATTISPECIE DISCIPLINARI PREVISTE DAL CCNL, COMPORTANDO L' INAPPLICABILITA' DI QUELLE INCOMPATIBILI CON QUANTO DISPOSTO DALLE MODIFICHE INTRODOTTE AL D.LGS. 165/2001.
AVVISO DI PUBBLICAZIONE - 16/09/2022
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI MINISTERO ISTRUZIONE - SCARICA QUI
TABELLA CODICI VIOLAZIONE CODICI DI COMPORTAMENTO - SCARICA QUI
IL DIRIGENTE SCOLASTICO